Abbiamo 78 visitatori e nessun utente online
“Il numero di parole conosciute e usate è direttamente proporzionale al grado di sviluppo della democrazia e dell'uguaglianza delle possibilità. Poche parole e poche idee, poche possibilità e poca democrazia; più sono le parole che si conoscono, più ricca è la discussione politica e, con essa, la vita democratica"
Gustavo Zagrebelsky
Si pubblica la circ. n. 124 del 12/02/2021 e l'ordinanza del Comune di Ancona con cui, a causa delle avverse previsioni meteo, vengono chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado nel giorno SABATO 13 FEBBRAIO 2021.
Si pubblica la Circolare n. 123 del 10/02/2021.
Si pubblica la circolare n. 120 del 08/02/2021 con il calendario delle attività UNICEF per le classi 3A, 3B, 4A, 4B, 5A, 5B della scuola primaria Savio.
Si pubblica la circolare n. 119 del 06/02/2021 ed in allegato gli orari di ingresso per le scuole dell' Infanzia, Primaria e Secondaria.
Si pubblica la circolare n. 118 del 06/02/2021.
Si pubblica la circolare n. 109 del 01/02/2021 con indicazioni in merito alle nuove modalità di valutazione nella Scuola Primaria (OM 172 del 04/12/2020).
In occasione delle giornate nazionali contro il Cyberbullismo (7 febbraio) e il Safer Internet Day (11 febbraio) l'Associazione nazionale Dipendenze Tecnologiche, Gap e cyberbullismo (Di.Te.) organizza un corso base per genitori e figli consapevoli "Insieme per un internet migliore" attraverso 2 webinar gratuiti. Pubblichiamo la locandina dell'evento con tutte le informazioni per iscriversi, le date e gli orari. Ci si può iscrivere tramite il QRCode o compilando il modulo di iscrizione sul sito www.dipendenze.com. Il corso è a numero chiuso.
L'Assessorato alle Politiche Educative del Comune di Ancona, in collaborazione con l'Università di Macerata, promuove un ciclo di incontri tematici rivolti a genitori, educatori ed insegnanti per confrontarsi insieme su alcune tematiche educative. Gli incontri si svolgeranno on-line e saranno condotti dalla prof.ssa Paola Nicolini, docente di psicologia dello sviluppo e dell'educazione - Università di Macerata. Cliccando sulla locandina trovate tutte le informazioni necessarie: le tematiche affrontate, le modalità di partecipazione, le date:
La partecipazione è gratuita.