Abbiamo 168 visitatori e nessun utente online
Sulla base dell’Ordinanza ministeriale del 16 Maggio 2020, che disciplina le modalità di espletamento dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, si pubblicano le indicazioni in merito.
Consegna dell'elaborato per esame di Stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione.
Carissimi ragazzi,
come in tante occasioni scolastiche in cui, nel bene o nel “male” siamo stati vicini, anche in questa circostanza sento l’esigenza di rivolgermi a voi. Non potendovi parlare personalmente, ho pensato di scrivere queste poche righe, per comunicarvi alcune riflessioni.
Parto da un pensiero, da quel sentimento di fiducia che nutro nei vostri confronti e al quale ora faccio appello.
Tutti voi, nessuno escluso, è informato della situazione che l’Italia e il mondo intero deve affrontare.
La scuola, quella che conosciamo, fatta in presenza, sotto lo stesso tetto, in una vicinanza ravvicinata tra compagni e insegnanti, dovrà subire una ulteriore pausa.
Purtroppo nessuno di noi è “in vacanza”, ma siamo costretti a restare lontani dai nostri luoghi abituali di studio per far fronte ad un’emergenza sanitaria.
Mi auguro che le nostre vite possano riprendere, al più presto, il loro corso, ma tanto più in questo momento credo servano, da parte vostra, serenità e impegno.
Ce la possiamo fare. Ce la dobbiamo fare. E questo dipende anche da voi.
Queste giornate non possono trascorrere tra un video game e un altro sempre iperconnessi…
Immagino che trascorrere un tempo vuoto per un lungo periodo non sia facile e che la tentazione di lasciarsi andare, mollare lo studio, la lettura, l’impegno intellettuale sia molto forte.
Per questo i vostri docenti si stanno adoperando per inviarvi materiali, compiti, suggerimenti di lettura.
Fate quanto i vostri insegnanti vi propongono a distanza, non con la stessa serietà con cui lo fate quotidianamente quando sapete di trovarvi, all’indomani, di fronte a interrogazioni o verifiche, ma ancora con maggior serietà perché non dovrete rendere conto a nessuno se non a voi stessi.
Vedo già materializzarsi alcune idee: “ecco, ci mancava la preside con i suoi discorsi…”
Vi invito, come sempre, a riflettere e a pensare. Per quanto possa risultare noiosa sono certa che tutti sappiate con quanto affetto e con quanta stima mi rivolgo sempre a voi perché credo nella vostra serietà, perché ho a cuore il vostro futuro e sono certa che saprete dare il meglio di voi anche in questo momento.
Mi rivolgo a tutti, non solo ai più grandi che alla fine di questo anno scolastico dovranno affrontare la prova d’esame.
Questa circostanza può rappresentare un’opportunità per crescere, per maturare, per sviluppare quel senso di responsabilità indispensabili per ogni esperienza della vita.
Non lasciatevela sfuggire!
La vostra preside
Elisabetta Micciarelli
Complimenti agli alunni delle classi seconde e terze della Scuola Secondaria di I grado "G. Marconi" che il 2 dicembre 2019 hanno partecipato al Trofeo Tartaglia organizzato dal Liceo Scientifico Savoia-Benincasa..per tutte le menti matematiche! Le nostre 3 squadre si sono classificate al terzo, sesto e diciassettesimo posto su 22 squadre. Bravi!
Ciascuno costruisce la propria identità; nel quotidiano l'individuo finisce per crearsi una serie di personaggi, di cui riveste i panni a seconda delle circostanze. Ma non v'è nulla che lasci intendere agli altri che si tratta di invenzioni.
I volti realizzati dalla classe 3^D semplificano e accentuano i tratti del viso per rendere visibile ciò che abitualmente si cerca di mantenere segreto.
Marconi presenti alla serata finale della rassegna! Serata finale conclusa!
Abbiamo vinto il riconoscimento ‘officina Italia’ 3 giorni di formazione il prossimo anno con altre 3 scuole d’Italia!
Tema del prossimo anno ... Leopardi e l’educazione sentimentale!!
Anche quest'anno i ragazzi della scuola Marconi tornano in scena
15 e 16 maggio 2018 ore 20,30
Teatro Sperimentale
OGNI COSA E' ILLUMINATA
La scuola Marconi presente anche quest'anno alla Rassegna Nazionale Teatrale di Serra San Quirico.
Successo alla fase regionale - Ammissione alla fase nazionale.
Congratulazioni agli alunni partecipanti alla fase regionale, che hanno ottenuto tutti piazzamenti entro le prime dieci posizioni, e un grosso in bocca al lupo per FRANCESCO RIPESI, che, avendo conquistato il primo posto, parteciperà alla fase nazionale
Ammissione alla fase regionale - si allega l'elenco degli alunni ammessi
Ecco i nuovi "Apprendisti Ciceroni" che hanno aderito al progetto nazionale del FAI (Fondo Ambiente Italiano) e sono iscritti al corso di potenziamento pomeridiano di "Scuola aperta", in occasione della prima uscita didattica del 12 dicembre alla chiesa dei Ss Pellegrino e Teresa (o agli Scalzi) in Piazza del Senato ad Ancona.
I ragazzi, accompagnati dalle loro insegnanti, Prof. ssa R. Basile e Prof. ssa M. Vasconi, si sono recati nel cuore del centro storico della città, per incontrare una guida esperta, la Dott. ssa Paola Pacchiarotti, e ricevere da lei una testimonianza sulle caratteristiche della sua professione e le prime informazioni sulla storia e l'arte del monumento che si apprestano a studiare.
Successivamente, nella mattinata del 22/12/2017, hanno partecipato ad un'altra visita didattica gratuita, guidata dall'archeologo Prof. M. Bilò, al Museo Archeologico Nazionale per le Marche, per studiare alcuni importanti reperti anconetani dell'età romana; subito dopo hanno fatto anche un sopralluogo negli scavi romani intorno a Piazza del Senato.
In bocca al lupo a tutti!"
ISCRIZIONI 2021/2022
Si pubblica la circolare n. 90 del 23/12/2020 e si allega la Nota ministeriale.
ORIENTAMENTO IN ENTRATA A.S. 2021/2022
SCUOLA |
GIORNO |
ORA |
LINK |
SCUOLA INFANZIA FANTASIA |
MARTEDI’ 12 GENNAIO |
17.00/18.00 |
|
SCUOLA INFANZIA SABIN |
MARTEDI’ 12 GENNAIO |
18.00/19.00 |
|
SCUOLA PRIMARIA MAGGINI/SAVIO |
MERCOLEDI’ 13 GENNAIO |
18.00/19.00 |
|
SCUOLA SECONDARIA MARCONI |
GIOVEDI’ 14 GENNAIO |
18.00/19.00 |
|
SCUOLA INFANZIA LODI VARANO |
VENERDI’ 15 GENNAIO |
18.00/19.00 |
|
SCUOLA INFANZIA VERBENA |
VENERDI’ 15 GENNAIO |
17.00/18.00 |
|
SCUOLA INFANZIA FANTASIA |
MARTEDI’ 19 GENNAIO |
17.00/18.00 |
|
SCUOLA INFANZIA SABIN |
MERCOLEDI’ 20 GENNAIO |
17.00/18.00 |
|
SCUOLA INFANZIA LODI VARANO |
GIOVEDI’ 21 GENNAIO |
17.00/18.00 |
|
SCUOLA INFANZIA VERBENA |
GIOVEDI’ 21 GENNAIO |
18.00/19.00 |
Si pubblica il modello della domanda di iscrizione alle scuole dell'Infanzia dell'IC Grazie Tavernelle.
Open Day Scuole Primarie dell'IC Grazie Tavernelle.
Open Day Scuola Secondaria dell'IC Grazie Tavernelle.
ORIENTAMENTO IN USCITA DALLA SCUOLA SECONDARIA - A.S. 2020/2021
ISCRIZIONI SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO
Conto alla rovescia!
Carissimi ragazzi e ragazze delle classi terze, CI SIAMO!
Al termine del percorso di Orientamento, siete ormai pronti
per formalizzare la vostra SCELTA per il FUTURO.
Vi ricordiamo che avete tempo fino alle 20.00 del 25 gennaio!
È possibile effettuare l’iscrizione on line dopo la registrazione sul portale
https://www.istruzione.it/iscrizionionline/
COSA SERVE?
COSA ASPETTI! Leggi le indicazioni per l’iscrizione su https://www.istruzione.it/iscrizionionline/, SEGUI LE INDICAZIONI E scegli il tuo futuro!
ATTENZIONE - La domanda, una volta inviata alla scuola, non può più essere modificata. In caso occorresse apportare delle modifiche è necessario contattare la scuola destinataria della domanda che può restituirla, sempre attraverso il portale.
In caso di problemi nella compilazione:
LE DOCENTI REFERENTI
Il nostro Istituto, nell'ambito del progetto Orientamento #tu6scuola, organizza per il mese di gennaio, sempre su Meet, altri incontri con professionisti del mondo del lavoro:
Il nostro Istituto ,nell'ambito del progetto Orientamento #tu6scuola, organizza per lunedì 21 dicembre 2020 dalle 15.30 alle 16.30 su Meet il primo di una serie di incontri con professionisti del mondo del lavoro. Incontreremo Gabriele Gianni e Davide Barletti, autori e registi cinematografici.
Nell’ambito delle attività di orientamento, l’atteso appuntamento organizzato dagli Istituti che aderiscono al progetto FSE “Orientamento Territori di Ancona e Polverigi” dal titolo “Le professioni del futuro”, venerdì 18 dicembre 2020, alle 17:30, vedrà Maurizio Socci moderare gli interventi dei relatori scelti tra professionisti di altissimo livello, provenienti da diversi settori professionali e produttivi, riuniti in una vivace Tavola rotonda. L'evento potrà essere seguito in diretta streaming sul canale Youtube dell'IIS Volterra-Elia.
All’interno di questa Rete di scuole, che vede l’I.I.S. Volterra-Elia di Ancona come capofila, troviamo il Liceo Artistico Mannucci, il Liceo Scientifico Galilei e il Liceo di Stato Rinaldini, l’ I.I.S. Savoia Benincasa, l’I.I.S. Angelini Vanvitelli Stracca, l’ I.I.S. Podesti Calzecchi Onesti, di Ancona, oltre ad alcuni Istituti Comprensivi del capoluogo dorico, come l’I.C. Ancona Nord, l’I. C. Cittadella Hack, l’I.C. Grazie Tavernelle, l’I. C. Quartieri Nuovi e l’I.C. Pinocchio Montesicuro e, infine, l’I.C. Ricci di Polverigi.
Gli alunni delle classi terze possono consultare il portale dell'orientamento del MIUR al seguente indirizzo www.orientamentoistruzione.it e possono raccogliere informazioni (recapiti, indirizzi, Dirigenti Scolastici) su tutte le Scuole Secondarie di II Grado della Provincia di Ancona nel seguente file
Elenco degli Istituti Secondari di 2° Grado della Provincia di Ancona
mentre le informazioni relative ai corsi di studio offerti dalle singole Scuole Secondarie di II grado sono contenute in questo secondo file
Corsi di studio Scuole Secondarie di II grado
OPEN DAYS E LABORATORI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO (A.S. 2020/2021)
Si possono scoprire e prenotare le date di Scuola Aperta al Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Ancona collegandosi al sito Liceo Scientifico "Galileo Galilei".
Le attività dei laboratori orientativi o minicorsi tematici del Liceo "Rinaldini" sono riportate in questo allegato: calendario Laboratori e cliccando sul seguente link trovate tutte le attività di orientamento proposte https://rinaldini.edu.it/orientamento-in-entrata/
Le date degli Open Days e dei laboratori on line, organizzati dall'Istituto di Istruzione Superiore ISTVAS "Vanvitelli Stracca Angelini", sono riportate nel seguente calendario.
Si possono scoprire le date di Scuola Aperta all'Istituto di Istruzione Superiore "Volterra-Elia" di Ancona cliccando sul seguente link
https://www.istitutovolterraelia.it/pvw/app/ANII0010/pvw_sito.php?sede_codice=ANII0010&page=2186189
Si possono scoprire le date degli Open Days dell'Istituto di Istruzione Superiore "Savoia-Benincasa" di Ancona potete consultare il seguente link
https://www.savoiabenincasa.gov.it/2020/11/21/al-via-i-virtual-open-days/
mentre di seguito il link per iscriversi ai laboratori didattici di dicembre e gennaio:
Si possono scoprire le date degli Open Days del Liceo Artistico "Mannucci" di Ancona cliccando sul seguente link
https://web.spaggiari.eu/pvw/app/default/pvw_sito.php?sede_codice=ANIA0001&page=2758246
Si possono scoprire le date di Scuola Aperta all'Istituto di Istruzione Superiore "Cambi - Serrani" di Faconara Marittima cliccando sul seguente link
https://www.cambiserrani.it/orientamento/orientamento-in-entrata
Per effettuare un tour dell'Istituto di Istruzione Superiore "Panzini" di Senigallia potete cliccare il seguente link
https://www.panzini-senigallia.org/pvw/app/ANIP0008/pvw_sito.php?sede_codice=ANIP0008&page=2745002
Per conoscere le attività dell’Istituto di Istruzione Superiore "Einstein - Nebbia" di Loreto, relative ai diversi Indirizzi, potete cliccare sul seguente link
https://www.einstein-nebbia.edu.it/pvw/app/ANII0005/pvw_sito.php?sede_codice=ANII0005&page=2744110
.....work in progress
Il sito verrà costantemente aggiornato con le attività di Orientamento proposte da tutte le scuole di Ancona e dintorni.
Circolare n. 54 del 26/10/2020.
Presso la Scuola Secondaria di I grado “G. Marconi” si sono appena conclusi con successo diversi corsi di potenziamento di italiano e matematica che hanno coinvolto alcuni alunni delle classi seconde e terze in orario extracurricolare.
PIAZZA DEL PAPA
SABATO 27 MAGGIO
DALLE ORE 16.00
Laboratori, incontri, mercatini, musiche e danze dal mondo per fare festa insieme!!!
Programma
16.00 tutti insieme sul palco!
16.20 Classi Prime
16.40 Classi Seconde
17.00 Classi Terze
17.20 Classi Quarte
17.40 Classi Quinte
Grazie ai nonni Ettore e Duilio è stato possibile realizzare l’orto nel giardino della scuola Marconi. Di seguito alcune foto del lavoro dei ragazzi e dei prodotti dell’orto
Le insegnanti della scuola Sabin e i bambini vi invitano alla Festa del sole, alla loro mostra e alle lezioni aperte di musica. Ecco il programma delle iniziative:
Festa del sole
Martedi' 16 MAGGIO 2017 Ore 16,30 – 18,30
Programma:
Inaugurazione Festa - "Mamma mi racconti ..." - Spettacolo di animazione con il Mago Baldo- Merenda e degustazioni etniche
Le insegnati e i ragazzi della scuola Maggini invitano alla seconda edizione di
Maggini in Scena
Teatro Dorico dal 22 al 26 maggio
La scuola secondaria di primo grado Marconi presenta:
16 -17 maggio ore 20.30
Teatro Sperimentale
Particolare della battaglia di Isso, mosaico realizzato dalle classi 1D, 1E, 1F
(clicca sull'immagine per ingrandire)
Si pubblicano il manifesto e lo stradario relativi al servizio di trasporto a mezzo scuolabus del Comune di Ancona per l'anno scolastico 2017-2018
Nell’ambito del progetto ponte i ragazzi della 2D della scuola secondaria Marconi e della 5B della scuola primaria Maggini hanno svolto delle ricerche sulle piante aromatiche che più utilizziamo nelle nostre cucine e sulle erbe spontanee che crescono nei nostri giardini.
Grazie a queste attività gli alunni hanno iniziato ad apprezzare la varietà, la ricchezza e l’importanza di queste piante per l’uomo e compreso che la biodiversità è un valore da difendere.
Questi sono alcuni lavori di "Simmetria radiale" eseguiti dalle classi 1D, 1E, 1F.
La manifestazione è dedicata alla costante matematica più famosa, che indica il rapporto tra la circonferenza e il diametro del cerchio. In tutto il mondo, matematici e fisici rendono omaggio al 3,14 con una serie di iniziative proprio il 14 marzo, in quanto scrivendo tale data secondo la consuetudine di gran parte del mondo anglosassone di indicare prima il mese e poi il giorno, si ottiene 3.14. Tra l’altro il 14 marzo coincide anche con l’anniversario della nascita di Albert Einstein.
In occasione del Pi Greco day i nostri studenti si sono cimentati in una gara online dedicata alla costante più famosa della matematica.
La giornata è stata promossa dal MIUR con la finalità di avvicinare tutti i giovani alla matematica e con lo scopo di comunicare l’impegno del Ministero e delle scuole per l’apprendimento della matematica e delle discipline scientifiche. Le squadre di studenti si sono sfidate partecipando ai quiz on line proposti dal Comitato organizzatore.
I ragazzi partecipanti hanno ricevuto l'attestato di partecipazione
Squadra di palla pugno mista maschi e femmine
Primi classificati torneo provinciale
Squadra femminile di pallavolo
La scuola secondaria di 1° grado Marconi partecipa all'iniziativa nazionale "I Giochi di Scienze Sperimentali 2017".
Il progetto prevede 4 fasi:
Gli alunni che hanno superato la fase d'istituto e che affronteranno quindi la fase regionale sono:
A tutti loro i complimenti della Dirigente!
La classe II B, dopo aver approfondito in aula lo studio della storia della Chiesa del Gesù di Ancona, ha effettuato un sopralluogo nell’edificio, con la supervisione dei professori Basile, Fiorelli, Sardella e del personale del FAI (Fondo Ambiente Italiano) che ne sta curando il restauro. I ragazzi, divisi in piccoli gruppi, hanno effettuato un rilievo delle misure planimetriche con metri, fettucce e disto laser, riportando i dati raccolti su una fotocopia della pianta, sfruttando così le conoscenze acquisite in aula durante le lezioni di tecnologia.
La proposta didattica è scaturita dalla volontà di coniugare l’apprendimento teorico con quello pratico e di collegare lo studio della storia alla tecnologia, anche ai fini dell’orientamento alla scelta della professione futura. Successivamente gli alunni realizzeranno un disegno tecnico della pianta della chiesa che verrà mostrato ai visitatori durante le “Giornate di Primavera” del FAI previste per il 25 e 26 marzo.
Le classi 1 C e 1 F dopo aver ascoltato la Prof, aver preso appunti e aver studiato sul libro che cos’è una tabella a doppia entrata, come si costruisce e quali possono essere le applicazioni, l’hanno utilizzata per giocare durante l’ora di lezione!
Ebbene sì, alcuni alunni hanno portato da casa il gioco della Battaglia Navale ed hanno giocato a gruppi di 4 (in media) in modo molto scherzoso ma allo stesso tempo molto rispettoso! Ringrazio tutti gli alunni che hanno generosamente messo a disposizione i loro giochi ed in particolar modo ringrazio a nome mio e a nome di tutta la scuola l’alunno Andrea Rignanese della 1 F che ha regalato alla scuola una sua Battaglia Navale! Durante lo svolgimento dei giochi la Prof ha scattato qualche foto ..
BRAVI RAGAZZI!!!!
La squadra della scuola secondaria di primo grado Marconi composta da:
3A TRONCHI FEDERICO
3B PIGLIAPOCO SARA
3B BALDINELLI ELISA
3E TRICCOLI MATTIA
3E BUONTEMPO FILIPPO
3D GOBBI MATTEO
3D BUONTEMPI LORENZO
3C JONAYED AHMED
ha vinto il trofeo Tartaglia, una gara di matematica promossa dal Liceo Scientifico “Savoia” e rivolta a tutte le scuole secondarie di 1° grado del Comune di Ancona. Il primo posto conquistato dai nostri ragazzi ha riempito di gioia tutti quanti e ha infuso maggiore fiducia nelle proprie competenze scientifiche. Seconde e terze si sono classificate le scuole Conero e Pinocchio.
Elisabetta Micciarelli
Oggi. 3 novembre, abbiamo avuto un'ulteriore verifica da parte dei tecnici comunali.
Non sono stati rilevati problemi strutturali in alcun plesso.
Le lezioni pertanto riprenderanno regolarmente in tutte le scuole domani 4 novembre.
Già nel pomeriggio di oggi sono in opera maestranze incaricate dal Comune per riparare le fessurazioni superficiali prodotte dai recenti eventi sismici.
La Dirigente Scolastica
Abbiam vissuto una grande emozione
delle Marconi per l’esibizione.
Allo Sperimentale siamo andati
dopo esserci per molto preparati.
Al pubblico ci siamo presentati
insieme, uniti, attori e cantanti.
Applausi a non finir sono scrosciati
gli sforzi compiuti son stati tanti.
Fredda era la mente con caldi cuori,
ognuno di noi era lì presenti
e talenti sono venuti fuori.
Oh questa esperienza così sentita
ai teatranti nei loro gran cuori
rimarrà scolpita tutta la vita.
Sonetto composto dai ragazzi della II D
Il 13 e il 14 maggio gli studenti della scuola media "Marconi" hanno paatecipato alla manifestazione naz.le di rugby che si è svolta ad Ancona; manifestazione conclusiva del progetto INSIEME IN META svoltosi nel corso dell'aanno scolastico.
Nemmeno la pioggia ha fermato i nostri ragazzi che hanno gareggiato con grande impegno nonostante le avverse condizioni atmosferiche.
Le due giornate sono trascorse all'insegna del divertimento e della convivialità.
Bellissima e d'impatto la sfilata delle rappresentative delle scuole partecipanti provenienti da tutte le regioni del centro-sud.
Parallelamente alla manifestazione sportiva la Polizia Ferroviaria ha contribuito con filmati e consegna di gadgfet dedicati alo sviluppo e consapevolezza delle norme di sicurezza ferroviaria.
Bellissima esperienza che ci auguriamo di poter replicare.
Ecco i componenti della squadra del nostro istituto:
Abdallah Adem, Anselmi Enrico, Di Bella Claudio, Di Chiara Fabrizio, Didonna Bruno, Francavilla Giuseppe, Gismondi Alexander, Guido Simone, Mechri Fatima, Ogbonnaya Prince, Polenta Sofia, Prifti Kristian, Rofriguez Maria, Shima Erion, Sivolella Mattia allenati dalla prof.ssa Alessandra Galeazzi.
Alcune foto dei componenti la squadra anche con il campione della nazionale di rugby Mauro Bergamasco.
Il 15 aprile gli studenti più atletici della scuola Marconi hanno partecipato alla fase finale dei campionati studenteschi di atletica leggera, necessaria per qualificarsi alla fase regionale.
Era una bella giornata di sole e il campo Conti era pieno di ragazzi e ragazze dalle divise colorate tra le quali spiccavano le maglie biancorosse della nostra scuola. Appena arrivati, abbiamo fatto un po’ di riscaldamento e poi sono iniziate le gare. Il primo di noi a scendere in pista è stato Manuel Santoro che ha fatto del suo meglio nel salto in lungo. La seconda gara ha visto Mattia Triccoli negli 80 siepi: primo dopo una grande rimonte! Poi c’è stata la corsa veloce, gli 80 metri piani, dove Giacomo Pierluigi si è classificato secondo. Alla gara successiva, il lancio del vortex, hanno vinto, nelle rispettive categorie, Luigi Casadei e Fahad Miah. Diego Papacella è arrivato secondo nel lancio del peso e Francecso Ahmadi si è piazzato sesto nella corsa di resistenza. Nelle ultime due gare, salto in alto e staffetta, hanno gareggiato Christian Montedoro e il gruppo composto da Manuel Santoro, Fahad Miah, Giacomo Pierluigi e Christian Montedoro: per pochi secondi non ci siamo aggiudicati anche la staffetta!
Le nostre ragazze hanno disputato le stesse gare, con buoni risultati, ma io ero troppo impegnato per seguirle. Mi sono accorto solo della vittoria di Marta Palazzo negli 80 metri piani.
Nel complesso la nostra scuola ha fatto proprio bene piazzandosi al secondo posto e guadagnandosi l’accesso alla fase regionale.
Dal 29 febbraio al 5 marzo
porta dei generi alimentari non deperibili e donali al posto di raccolta nella tua scuola.
Gli amici del Banco di Solidarietà li distribuiranno alle persone bisognose della zona.
Il 29 gennaio 2016 noi piccoli musicisti della scuola “Marconi” abbiamo fatto parte dell’orchestra dei giovani ragazzi del Liceo Musicale “C. Rinaldini”.
Da settimane, sotto la guida delle proff. Gregorio e Piccioni, noi alunni delle classi seconde ci stavamo preparando per eseguire la sonata “Jesus Bleibet meine Freude” di J. S. Bach e finalmente il gran giorno è arrivato!
I ragazzi hanno la straordinaria capacità di restituirci una visione del mondo presente, passato e futuro spontanea e fresca. Ecco perché ci teniamo molto a coinvolgerli attivamente nelle iniziative di importanza civile e sociale a cui la scuola partecipa. Sabato 6 febbraio una delegazione di alunni della scuola “Marconi” e le classi quinte della scuola “Maggini” si sono recate ad Ostra per commemorare i partigiani ivi uccisi 72 anni fa. Tra loro perse la vita anche il giovanissimo Alessandro Maggini.
Ecco come i nostri alunni della scuola secondaria hanno scelto di ricordarlo.
Una proposta di LUCA PAGLIARI supportata da filmati, musiche e testimonianze dirette rivolta ai ragazzi e alle famiglie.
Obiettivo dello spettacolo è prevenire episodi di cyberbullismo attraverso la responsabilizzazione all’uso della parola ed evitare un uso distorto della rete.
LA PRESENZA DEI GENITORI E’ FORTEMENTE CALDEGGIATA!!!
PER PRENOTARE I POSTI RIVOLGERSI ALLA VICEPRESIDE
Ecco il calendario delle attività laboratoriali pomeridiane della scuola Marconi per i mesi di novembre e dicembre
Ogni cambiamento verrà comunicato direttamente agli alunni.
Per quanto riguarda il corso di chitarra, il corso di rumeno e il corso di italiano per gli alunni con cittadinanza non italiana il calendario sarà consegnato direttamente agli iscritti.
Qualsiasi altra iniziativa verrà comunicata tramite circolare.
Per ottenere infomazioni consultare il sito del Ministero della Pubblica Istruzione, dell'Università e della RIcerca al seguente link https://www.miur.gov.it/web/guest/-/scuola-le-iscrizioni-dal-4-al-25-gennaio-2021-online-per-primaria-e-secondarie-di-primo-e-secondo-grado
Gli alunni delle classi terze possono consultare il portale dell'orientamento del MIUR al seguente indirizzo www.orientamentoistruzione.it e possono raccogliere informazioni (recapiti, indirizzi, Dirigenti Scolastici) su tutte le Scuole Secondarie di II Grado della Provincia di Ancona nel seguente file
Elenco degli Istituti Secondari di 2° Grado della Provincia di Ancona
mentre le informazioni relative ai corsi di studio offerti dalle singole Scuole Secondarie di II grado sono contenute in questo secondo file
Corsi di studio Scuole Secondarie di II grado
OPEN DAYS E LABORATORI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO (A.S. 2020/2021)
Si possono scoprire e prenotare le date di Scuola Aperta al Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Ancona collegandosi al sito Liceo Scientifico "Galileo Galilei".
Le attività dei laboratori orientativi o minicorsi tematici del Liceo "Rinaldini" sono riportate in questo allegato: calendario Laboratori.
Le date degli Open Days on line, organizzati dall'Istituto di Istruzione Superiore ISTVAS "Vanvitelli Stracca Angelini", sono riportate nel calendario Open Days.
Si possono scoprire le date di Scuola Aperta all'Istituto di Istruzione Superiore "Volterra-Elia" di Ancona cliccando sul seguente link https://www.istitutovolterraelia.it/pvw/app/ANII0010/pvw_sito.php?sede_codice=ANII0010&page=2186189
Per informazioni sull'Istituto di Istruzione Superiore "Savoia-Benincasa" potete consultare il sito alla sezione dedicata https://www.savoiabenincasa.gov.it/orientamento-in-entrata/
Si possono scoprire le date di Scuola Aperta all'Istituto di Istruzione Superiore "Cambi - Serrani" di Faconara Marittima cliccando sul seguente link https://www.cambiserrani.it/orientamento/orientamento-in-entrata
Per effettuare un tour dell'Istituto di Istruzione Superiore "Panzini" di Senigallia potete cliccare il seguente link https://www.panzini-senigallia.org/pvw/app/ANIP0008/pvw_sito.php?sede_codice=ANIP0008&page=2745002
Per conoscere le attività dell’Istituto di Istruzione Superiore "Einstein - Nebbia" di Loreto, relative ai diversi Indirizzi, potete cliccare sul seguente link https://www.einstein-nebbia.edu.it/pvw/app/ANII0005/pvw_sito.php?sede_codice=ANII0005&page=2744110
.....work in progress
Il sito verrà costantemente aggiornato con le attività di Orientamento proposte da tutte le scuole di Ancona e dintorni.